
L’Agriturismo Erbanito
La struttura, posta a 650 mt. di altitudine, gode di una straordinaria purezza dell’aria ed affaccia sullo splendido panorama del Vallo di Diano e delle montagne circostanti.
Comprende:
- vaste distese di verde incontaminato,
- il casale rustico con 6 confortevoli camere, ove possono alloggiare fino a 15 ospiti,
- l’ampio ristorante noto per le sue prelibatezze tipiche cilentane a chilometro zero,
- la club house con sala bar, piscina, terrazza giardino e parco giochi,
- la scuola d’equitazione Horse team, affiliata alla FiteTrec-Ante, associata CONI,
- il rinomato caseificio dei formaggi artigianali,
- i pascoli degli animali bradi e semibradi ed i loro ricoveri,
- le coltivazioni ecocompatibili,
- ampi parcheggi.
Alloggiare: le camere
Sono spaziose, confortevoli, funzionali, arredate in stile classico. Sono tutte dotate di bagno privato, climatizzatore, tv flat satellitare e balcone con vista panoramica.
Il ristorante
Lo Chef valorizza con maestria la genuinità e sapidità delle nostre verdure stagionali e delle carni provenienti dal nostro allevamento.
Una nostra grande risorsa è nonna Raffaella, che oltre a impastare il pane prepara la gustosissima pasta fresca fatta a mano: ravioli, fusilli, orecchiette, cavatielli, strascinati, tagliatelle, lagane.
E poi ci sono i saporitissimi salumi e formaggi di nostra produzione (per saperne tutto: I formaggi artigianali Erbanito), che hanno il gusto di una volta.
Chi fosse interessato ad esplorare il microcosmo gastronomico Sanrufese potrebbe chiederci in certi periodi invernali: i “birlimbandi”, un impasto di farina di grano duro e uova che una volta indurito viene grattugiato e cotto in brodo di gallina; la “sfrionzola”, un particolare soffritto di maiale con peperoni cruschi e patate; la frittata “cu lu puluso” in cui alle uova sbattute viene mescolata cagliata di caciocavallo.
Dal giovedì alla domenica facciamo anche le pizze. Sono condite con ingredienti nostrani di primissima qualità e, grazie al lievito madre e alla maturazione per 72 ore, l’impasto è leggerissimo.
Il ristorante dispone di un’ampia sala arredata con gusto e per i mesi estivi anche di una sala esterna, da cui si può godere la vista delle alture circostanti e del Vallo di Diano in tutta la loro bellezza.
Curando ogni dettaglio, organizziamo anche ricevimenti per matrimoni o altre ricorrenze e pranzi aziendali. I parcheggi sono ampi e custoditi.
Trekking, altre attività, La Club House
Poiché una guida esperta dei luoghi è indispensabile per la vostra sicurezza, preavvertiteci con qualche giorno di anticipo e vi metteremo in contatto con chi possa accompagnarvi, oltre a consigliarvi su grado di difficoltà e attrezzatura.
Anche all’interno dell’agriturismo si fanno belle passeggiate. Una delle esperienze piacevoli è andare a vedere i nostri animali al pascolo: scoprirete che, per la libertà di cui godono e per l’amore con cui sono trattati, sembrano proprio felici.
A tutti poi consigliamo l’Horse team per suggestive passeggiate a cavallo o per qualificati corsi di equitazione.
A tale proposito vi rinviamo al capitolo sottostante.
Per il relax è a vostra disposizione la club house. Posta in posizione panoramicissima, ha una confortevole sala bar, contornata da un parco giochi e da una graziosa terrazza giardino con piscina, dove godersi la rigenerante purezza dell’aria e nei mesi estivi prendere il sole rinfrescandosi in acqua.
L’equitazione – Horse Team
E’ diretto da Antonio Marmo, istruttore federale di 3° livello (il massimo) e docente regionale. Si avvale di personale appassionato e professionale.
Possediamo numerosi cavalli e ponies, mansueti e ben addestrati.
La scuderia è accogliente e realizzata secondo i più moderni criteri. Oltre a un recinto circolare coperto, abbiamo un ampio campo di equitazione illuminato in cui si svolgono anche manifestazioni agonistiche o ludiche. Completano la struttura alcuni spazi per il pascolo libero dei cavalli.
L’Horse team propone:
- La scuola d’equitazione, altamente qualificata per tutti i livelli, e corsi con ponies per bambini di almeno 4 anni.
- Escursioni a cavallo guidate o (per i più esperti) libere, lungo suggestivi percorsi che si inoltrano verso i monti circostanti.
- Servizio di pensione (vitto e alloggio) per cavalli di vostra proprietà, sia per lunghe durate, sia per vacanze da trascorrere col proprio animale esercitandosi ed allenandolo.
- Preparazione agonistica per cavalli.
- Possibilità di acquistare un cavallo o di avere una consulenza in proposito.
Saremo lieti di allenare chi voglia scoprire queste divertenti e spettacolari discipline o perfezionarsi in esse.
Il caseificio dei formaggi artigianali
Potrete assistere alla lavorazione e fare shopping gastronomico a prezzi speciali.
Per sapere tutto sui nostri formaggi I formaggi artigianali Erbanito
Visita in fattoria: progetto didattico per le scuole
Alle scuole di ogni ordine e grado proponiamo uno stimolante percorso didattico: una giornata da trascorrere nella nostra fattoria per cogliere il senso vero di concetti come rispetto per la natura, conservazione del paesaggio rurale, salvaguardia delle biodiversità e delle razze animali autoctone, educazione alimentare, valorizzazione degli antichi sapori mediterranei e tutela dei metodi tradizionali di lavorazione del latte.
Il programma prevede una serie di attività, laboratori e giochi in cui gli ospiti, guidati da un animatore, saranno coinvolti come protagonisti attivi nella vita agreste:
- una genuina merenda con latte appena munto, torta della nonna ed altre delizie;
- escursione nel verde e tra le coltivazioni ed eventuale messa a dimora di piantine;
- visita ai pascoli ed alle stalle per scoprire vacche, pecore e capre, che vivono semibrade e sono delle migliori razze tipiche e ceppi presenti in Cilento di cui tuteliamo l’unicità;
- la mungitura;
- visita al caseificio dei formaggi artigianali, osservazione degli antichi metodi di lavorazione tradizionali, assaggi;
- impastare il pane ed infornarlo, preparare la pasta fresca fatta in casa;
- visita al maneggio, contatto con i cavalli, prime nozioni di come si mantiene pulito un cavallo e come lo si sella;
- attività ludica nel parco giochi.
Il prezzo di Visita in fattoria è di € 15,00 per ciascuno studente.
I dintorni da visitare
I prezzi
Adulto in camera Doppia o Tripla
PREZZI A PERSONA (IVA inclusa)- nel periodo dal 1 gennaio al 31 maggio e dal 1 ottobre al 31 dicembre
- Pernottamento + prima colazione 25,00€
- Mezza Pensione (con acqua e vino) 50,00€
- Pensione Completa (con acqua e vino) 65,00€
- nel periodo dal 1 giugno al 30 settembre
- Pernottamento + prima colazione 30,00€
- Mezza Pensione (con acqua e vino) 55,00€
- Pensione Completa (con acqua e vino) 70,00€
Bambino da 4 a 12 anni
PREZZI A BAMBINO (IVA inclusa)- nel periodo dal 1 gennaio al 31 maggio e dal 1 ottobre al 31 dicembre
- Pernottamento + prima colazione 17,50€
- Mezza Pensione (con acqua e vino) 35,00€
- Pensione Completa (con acqua e vino) 45,50€
- nel periodo dal 1 giugno al 30 settembre
- Pernottamento + prima colazione 21,00€
- Mezza Pensione (con acqua e vino) 38,50€
- Pensione Completa (con acqua e vino) 49,00€
Adulto in camera Doppia uso Singola
PREZZI A PERSONA (IVA inclusa)- nel periodo dal 1 gennaio al 31 maggio e dal 1 ottobre al 31 dicembre
- Pernottamento + prima colazione 35,00€
- Mezza Pensione (con acqua e vino) 60,00€
- Pensione Completa (con acqua e vino) 75,00€
- nel periodo dal 1 giugno al 30 settembre
- Pernottamento + prima colazione 45,00€
- Mezza Pensione (con acqua e vino) 70,00€
- Pensione Completa (con acqua e vino) 85,00€
PROMOZIONE: SCONTO DEL 20% PER I GIORNI DI PERMANENZA SUCCESSIVI AL 2°
* Nei periodi di Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto: sui prezzi indicati applichiamo piccoli incrementi.
Contatti – come raggiungerci
Agriturismo Erbanito di Raffaella Marmo
via Palizzo, 6 – 84030 San Rufo (SA)
Telefono e Fax 0975 395348
Cellulare 333 9099953
mail: erbanito@gmail.com
Formaggi artigianali Erbanito
mail: erbanitoformaggi@gmail.com
Cellulare 333 9526790
Horse team Erbanito equitazione
Cellulare 338 5839297
Mail: erbanitohorseteam@yahoo.it
Come raggiungerci in auto
Percorrere l’autostrada E45-A3 Salerno – Reggio di Calabria e prendere l’uscita in direzione di Atena Lucana – Val d’Agri.
Proseguire sulla Strada Statale 598 e dopo circa 1 km prendere l’uscita in direzione di Atena Lucana Scalo SS 19.
Proseguire sulla SS 19 e dopo circa 400 mt alla rotonda, Via Nazionale, prendere la 2° uscita: Strada Statale 166 in direzione di San Rufo.
Proseguire sulla SS 166 e dopo circa 4 km, in prossimità di San Pietro al Tanagro prendere la Strada Provinciale 39.
Proseguire sulla SP 39 e dopo circa 2 km girare a destra e prendere la Strada Provinciale 307.
Proseguire sulla SP 307 e dopo circa 1,3 km girare a sinistra e prendere la Strada Provinciale 231.
Proseguire sulla SP 231, attraversare Fontana Vaglio e dopo circa 1,5 km raggiungere via Palizzo 6.
Coordinate geografiche: latitudine 40.4177432 longitudine 15.4682961
Dove siamo
Agriturismo Erbanito
di Raffaella Marmo
via Palizzo, 6
84030 San Rufo (SA)
P.IVA 03865970655